Cervia festeggia il suo oro bianco. Come ogni anno, da diciasette anni, a settembre si svolge nelle saline di Cervia la raccolta del sale dolce e la città dedica a questo evento una 3 giorni tutta sulla cultura del sale dal 6 all’8 settembre.
Tra le strade di Cervia, il Porto Canale e i Magazzini del Sale diventano protagonisti non solo i sapori del sale, con tante degustazioni gastronomiche, ma anche la sua storia e tutto ciò che ruota intorno alla vita dei salinari.
La festa dei Sapori del Sale rievoca su tutto l’antica rimessa del sale, o come si chiama in dialetto “Armessa de Sel” ovvero il momento più importante del lavoro dei salinari, quando dopo una lunga e faticosa estate, il sale veniva trasferito lungo il canale fino ai Magazzini, dove veniva custodito e poi lavorato.
In questo weekend, appuntamento fisso popolare, rivivono dunque le tradizioni legate al mare e al sale, si riscoprono antiche storie e usanze e si restituiscono alla città e ai suoi ospiti, mantenendo così vivo il patrimonio culturale di una località che basa la sua vita e la sua economia su un prodotto così speciale e prezioso.
Quest’anno inoltre la festa ospiterà anche i rappresentanti della saline francesi della Camargue e di quelle della Slovenia, legando queste realtà internazionali attraverso il filo conduttore del sale.
Per conoscere tutto il programma visita il sito ufficiale: cerviasaporedisale.it