
Il mercato dei prodotti dei sapori d'Europa, appuntamento a Cervia dal 13 al 15 settembre
Cervia ombelico del mondo, almeno in senso gastronomico, e almeno una volta all’anno. Sì perché la piccola cittadina rivierasca, patria del sale e dalla storia antichissima, ogni settembre si trasforma ne “Il mercato dei prodotti dei sapori d’Europa”, un evento gastronomico davvero unico e assolutamente imperdibile, quest’anno in programma da venerdì 13 a domenica 15 settembre.
Chi ci viene si innamora, e ne diventa schiavo. Da quel momento si attende ogni settembre con trepidazione per andare nel centro storico di Cervia e assaggiare le prelibatezze da tutta Europa e oltre.
Qui, tra le vie e le piazze del centro, oltre 150 operatori da tutta Europa daranno vita ad un mercato golosissimo in cui gli odori speziati si mescolano a quelli dolci e danno vita ad un caleidoscopico bazar del gusto. Ambulanti dall’Argentina Austria, Germania, Belgio, Brasile, Egitto, Finlandia, Grecia, Irlanda, Israele, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca, Slovenia, Francia, Spagna, Olanda, Ungheria, Russia… e ovviamente dalle regioni d’Italia.
Si potranno assaggiare specialità di ogni tipo, dai wurstel e crauti tedeschi – accompagnati dalle migliori birre teutoniche, a grandi tavolate di carne – stinchi di maiale, carne cotta nella birra – sino all’asado argentino e alle carni brasiliane, ma anche il falafel e l’hummus mediorientali, la paella, il gulash, i formaggi francesi, i brezen e molto altro ancora.
Dopo il primo giro, dopo aver gustato i migliori piatti da strada dai gusti salati e piccati, arriva il momento di immergersi nuovamente tra gli stand, questa volta alla ricerca del dolce. La scelta, ardua, è tra i dolci belgi tra cui i gaufres, le praline e altre golosità al cioccolato, oppure le confetture inglesi, i confetti italiani, la mitica e imperdibile torta sacher, la pasticceria siciliana e gli infusi e i tè da tutta Europa.
Finito ogni spazio per il cibo, vale la pena una passeggiata tra le bancarelle dell’artigianato, nelle quali si può spulciare alla ricerca di un oggetto carino, una piccola bigiotteria francese, o delle tipiche porcellane inglesi, artigianato del nord Europa e collezionismo vintage.
Insomma, Il mercato dei prodotti dei sapori d’Europa è davvero una gran bella idea per viaggiare per tutta Europa senza muoversi dalla bella Cervia, una serata, anzi tre, per assaggiare piatti nuovi, o riprovare quelli scoperti durante un viaggio passato, comprare qualche prodotto tipico da portare a casa, lasciarsi ammaliare da i profumi e dai sapori esotici e stuzzicanti e divertirsi a scoprire un angolo del vecchio continente a due passi dall’Adriatico.