A Pinarella di Cervia si tiene ogni anno il volo di aquiloni più imponente del mondo. Apre i battenti il 20 aprile e si protrarrà sino alla festività del 1 maggio il Festival internazionale degli Aquiloni. Dopo l’aquilonata in spiaggia a Rimini, gli sportivi arriveranno a Cervia da tutto il mondo per dominare il vento a “colpi di braccia”. A rendere unica la manifestazione un cartellone di eventi in notturna e tanti concerti dal vivo. E per chi volesse imparare verranno organizzati dei laboratori per costruire da se l’aquilone da far volare.
Dieci giorni per tenere le tasta in su e viaggiare con la fantasia dentro un cielo pieno di colori e di aerei, pupazzi e animali di carta.
Vuoi un assaggio? Ecco i 10 scatti più belli che abbiamo realizzato al Festival degli Aquiloni 2012.
E per chi volesse tenere i piedi ben piantati per terra non dimentichiamo che Cervia è una località molto piacevole da visitare. Una delle principali caratteristiche di Cervia è la presenza delle saline e delle Terme legate a queste bellezze naturali.
Imperdibile la visita ai Magazzini del sale, e alle vecchie case dei salinari. Interessante anche la visita al museo del sale MUSA.
Il Festival internazionale degli Aquiloni di Cervia è anche il momento giusto per fare una capatina al parco CerviAvventura che apre i battenti in primavera. Un luogo di divertimento adatto sia agli adulti che ai bambini, con percorsi immersi nel verde e in sospeso tra alberi e rami. Diversi i percorsi che si possono intraprendere con diversi livelli di difficoltà. I prezzi del biglietto vanno – in base ai percorsi scelti – da un minimo di 9€ a un massimo di 20€. Il biglietto per la visita serale fissato a 18€.