Stagione del Teatro della Regina 2012-2013… che si alzi il sipario!

Alessandro Gassman a Cattolica

La Regina non rinuncia alla sua stagione teatrale. Cattolica conferma le sue serate di teatro comico, danza e rassegna di prosa. La Stagione del Teatro della Regina aprirà i battenti a novembre ed già è stato reso noto il cartellone con gli appuntamenti. Ma i tagli economici si sono fatti sentire così gli appuntamenti di prosa si concentreranno in una sola serata di spettacolo.

Per il resto i tagli non influiranno sulla qualità degli spettacoli proposti. Così anche quest’anno grandi nomi del teatro italiano si avvicenderanno tra ”scene” di stampo più tradizionale e più innovativo.

Cambia sede, invece, la rassegna di teatro dialettale, tanto amata e seguita che da quest’anno vedrà la sua casa al Salone Snaporaz.

Confermata, inoltre, la programmazione rivolta alle scuole, e gli spettacoli domenicali dedicati alle famiglie, in tre domeniche dal titolo TuttEtàTeatro.

La stagione…

L’apertura della stagione è affidata all’estro di Silvio Orlando, uno degli attori più sarcastici del panorama artistico italiano che porterà Denis Diderot (Atto unico, il 17 novembre). Il 17 gennaio sarà il momento della tragedia greca, le Troiane di Euripide con Patrizia Milani e Carlo Simoni. Il 28 gennaio spazio a Marco Paolini e alla sua Ballata di uomini e cani. Cambio di registro per lo spettacolo successivo, il 5 febbraio, L’arca con attori acrobati de L’Arsenal à musique (compagnia canadese) con il loro circo-teatro. Il 19 febbraio spazio alla firma d’autore con Alessandro Gassmann e che ha scritto l’ Oscura Immensità, testo teatrale tratto dal libro di Massimo Carlotto L’oscura immensità della morte portato in scena da Giulio Scarpati. Un amore di Swann (Marcel Proust) il 27 febbraio con Sandro Lombardi, Elena Ghiaurov e Iaia Forte.

Rassegna comica affidata a: Paolo Migone (Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere, 13 dicembre); Paolo Rossi (L’amore è un cane blu – e la rivoluzione pure, 23 gennaio) e Paolo Cevoli (Il sosia e Lui, 22 marzo).

Rassegna di danza: L’apertura il 29 novembre con il musical di Biancaneve. Tango macho il 12 gennaio (Hermanos Macana), il 5 marzo ultimo appuntamento con Open, nuovo spettacolo di Daniel Ezralow.

Rassegna di Teatro Dialettale: apertura il 24 gennaio con la Compagnia dialettale E Teatre rimnes e il loro La vita l’è tott una cumedia; l’8 e il 9 febbraio ‘na mastella d’bugi (Compagnia teatrale del Gallo); ultimo appuntamento il 21 marzo con la Compagnia Teatro Accademia nello spettacolo Giall in fameja.

 

Lascia un commento

Angela De Rubeis

Giornalista, laureata in comunicazione e giornalismo. Si occupa di viaggi e culture altre, consigli più o meno utili e indicazioni "popolane". Redattrice per Info Alberghi srl.

No comments

Add yours